Lettera da Baba Inox
Ci scrive Padre Inox, parroco della parrocchia di Mkiu, nella diocesi di Njombe (Tanzania).
Cari amici e benefattori, un saluto a tutti.
Sono padre lnnocent Ngaillo, Parroco della parrocchia di Mkiu, nella Diocesi di Njombe, Tanzania.
Tanti di voi mi conoscono perché già tre volte sono stato a Cumiana e voi avete aiutato me e la mia gente nei diversi modi.La Diocesi di Njombe si trova a Sud-Ovest di Tanzania e la parrocchia di Mkiu, che comprende altri quattro villaggi per complessive ottomila anime con il 60% cristiana, è situata a sud della Diocesi. La zona è posta sull’altopiano della catena Livingstone con forestate di alberi indigeni, pini e eucalypti. La terra è buona per tutto, sia agricoltura, allevamento di animali, apicoltura. Abbiamo abbastanza pioggia e anche abbastanza acqua.

La gente di Mkiu è molto povera, non ha possibilità di contribuire per pagare le spese di sviluppo della parrocchia, della scuola, dell'assistenza sanitaria etc. Il posto più vicino per avere un medico si trova a 70 Km di distanza. Loro hanno tanta volontà di dare e contribuire, ma non hanno niente. La mia gente non può aiutare con denaro ma da sempre aiuta lavorando per migliorare la situazione di tutto il villaggio della parrocchia. La parrocchia è nuova, istituita dal mio vescovo mons. Maluma sei anni fa con molte difficoltà e tante cose da fare. In questi quattro anni che sono parroco sono riuscito a costruire la casa dei preti, uffici parrocchiali e adesso stiamo costruendo l’asilo per cinquanta bambini.
PROGETTI PER SVILUPPO E CRESCITA
Per lo sviluppo e crescita della parrocchia e della mia gente abbiamo bisogno di cose che danno lavoro alla gente per aiuto allo sviluppo e aiuto anche ai giovani, così non lasciano Mkiu per andare a cercare lavoro nella città col pericolo che prendano una cattiva strada (droga, furto etc). Per questo motivo ho pensato di avere necessità di cose molto utili e cercare altri aiuti da gente, benefattori e associazioni che possono dare con cuore come hanno fatto con l’asilo. Le cose più importanti che servono per cui chiedo aiuto a tutti sono:
TRATTORE Il trattore che abbiamo adesso ha tanti anni di lavoro e serve tanta manutenzione (cambio pistoni, camice, frizione, copertoni etc) con costi molto ma molto grandi e ricambi difficili da
trovare. Serve un altro trattore da 120/130 cavalli per lavorare i campi, far crescere lo sviluppo dell’agricoltura e per dare lavoro ai giovani con il raccolto di mais, grano etc.
Con un nuovo trattore completo di pala si possono anche aprire nuove strade e fare aumentare la forestazione. In Tanzania un trattore ha una grandissima importanza ed è di necessità perché aiuta nello sviluppo agricolo, trasporto legname, riparazione e apertura strade.

FALEGNAMERIA Adesso la parrocchia per lavori di falegnameria ha un macchinario tipo Multipla con tanti anni di funzionamento, ricevuta di seconda mano da un benefattore. Con questa macchina si possono fare diversi lavori ma può lavorarci solo una persona e non va bene per fare scuola di falegnameria ai giovani. La mia volontà è di riuscire a fare una scuola completa di falegnameria con le pialle a
filo e a spessore, la sega, la fresa, il tornio etc. cosicché possano imparare diversi giovani e costruire tutto quanto possibile: porte, finestre, banchi, sedie, tavoli.
Costruire mobili da vendere per dare paga a chi lavora e reddito alla parrocchia, insegnare un mestiere ai giovani e preparare altri progetti futuri di sviluppo.

OFFICINA MECCANICA L’officina meccanica e carpenteria più vicina si trova a Njombe a 80 km di strada sterrata che nel periodo delle piogge è molto scivolosa e pericolosa. Per lo sviluppo, lavoro e istruzione dei giovani ho pensato di fare una officina/scuola per meccanica e carpenteria, e servono tutte le macchine e attrezzature che in Italia si trovano. Con il GOMNI la diocesi ha ricevuto negli anni passati diversi macchinari che hanno fatto scuola meccanica, carpenteria, falegnameria.
Tutte le macchine che sono arrivate in container erano macchine usate e revisionate, perfettamente funzionanti e migliori di macchine che trovo alla capitale fabbricate in Cina con poca qualità e funzionamento.
ATTREZZATURE PER LAVORI AGRICOLI Bisogna far crescere il lavoro agricolo per fare ai giovani un mestiere e aumentare i raccolti per dare alimentazione alla gente.
Con il trattore servono tutte quelle macchine e attrezzi necessari per lavorare la terra: dischi, aratro, piccole/medie seminatrici, pompe per irrigazione etc.
AUTO Per la parrocchia è indispensabile un auto, un piccolo 4x4 per gli spostamenti necessari per i lavori manuali e per la pastorale. Sarebbe molto utile un SUZUKI-JIMNY che si trova usato alla capitale, Dar ES Salaam, in buono stato di utilizzo con costo abbastanza basso e molto valido nelle strade molto scivolose e spesso impraticabili nella stagione delle piogge.

DISPENSARIO Piccolo laboratorio analisi. Mkiu si trova a 70 Km dall'ospedale più vicino: nel periodo delle piogge ci si arriva in 3/7 ore di macchina. Con un piccolo dispensario di 2/3 posti letto posso dare alla mia gente la prima assistenza urgente e a curare altre necessità e malattie come malaria, bronchite, dissenteria etc. e assistere le mamme in tutte le nascite spontanee e naturali. Con un piccolo laboratorio analisi posso iniziare le cure. Questo tipo di assistenza è molto utile e può salvare tante persone, mamme e bambini.
AUTOFINANZIAMENTO Per tutti i progetti ho pensato anche a come auto finanziare tutti i progetti che rendono denaro e animali per alimentazione e allevamento.
Allevamento di polli Vorremmo produrre polli africani e uova. In Tanzania questi polli hanno acquisito maggior valore rispetto agli altri. Per questo progetto necessitiamo anche di un’incubatrice che può tenere 480 uova per covare e schiudere la nascita dei pulcini.
Porcellini d’India e conigli Vogliamo produrre piccoli maialini e conigli da vendere alla gente della zona in modo che possano allevarli per averne profitto. Si venderebbe anche la carne.
Questi animali si riproducono velocemente, ogni mese 5 cuccioli. Per chi ha maggiore necessità o dove abbiamo famiglie con bambini denutriti vogliamo regalare una coppia di porcellini per avere la possibilità di avere nel tempo una produzione continua e un’alimentazione sicura.

Capannone pollaio Abbiamo già diversi polli, conigli e porcellini d’India. Sarebbe molto utile un capannone diviso in tre parti per allevare nella prima parte polli e uova per venderli e per la parrocchia, per l’asilo orfanotrofio e incubatrice, mentre nella seconda e terza parte conigli e porcellini d’India divisi tra loro da muri.
Maiali Vogliamo produrre maiali per il mantenimento dell’asilo, del dispensario, della parrocchia, dei bisognosi del villaggio e per vendere alla gente della zona i maialini in modo che possano allevarli direttamente per averne un loro profitto. Si venderebbe anche la carne.
Capannone stalla per maiali Abbiamo già 10 maiali ma non una stalla. Per avere una buona produzione dobbiamo costruire una stalla per 20 maiali in mattoni con pavimento, muri, pareti e tetto con passaggio diretto all'esterno a cielo libero per dare maggiore garanzia di pulizia alle bestie e per un allevamento con meno pericoli di malattie. Per questo chiediamo il vostro aiuto.
Mucche Abbiamo già due mucche da latte comprate grazie all'aiuto di amici di Torino. Sono mucche di razza incrociata africana/europea. Danno più latte delle mucche africane (10 litri al giorno) ma meno latte delle mucche europee. Il vantaggio di questo incrocio fatto da noi africani è che sono più resistenti alle malattie rispetto alle europee. Vogliamo arrivare a 12 mucche così avremmo anche latte per i bambini dell’asilo e dell’orfanotrofio.
Stalla per mucche Per allevare bene le mucche serve una buona stalla con pavimento, muri in mattoni e tetto; gli animali così saranno assicurati con una buona crescita e alimentati con buona erba e fieno quando non possono andare al pascolo. Con il letame ricavato avremo una grande quantità di concime naturale.
Allevamento di Pesci Per ora abbiamo uno stagno nel quale
alleviamo pesci tilapia. Abbiamo bisogno di avere ancora 6 stagni. Gli stagni sono costruiti dalla gente del villaggio scavando e mettendo un foglio di nylon per non perdere acqua nel terreno.

Arnie per api Questa zona è ricca di foreste, quindi è un ottimo ambiente per le api. Abbiamo fatto un esperimento mettendo 6 arnie e ha avuto successo. Quindi abbiamo bisogno di avere ancora 20 arnie. Il miele, una volta pronto, sarà in parte venduto per pagare gli insegnanti e in parte consumato direttamente dai bambini.
Riforestazione Questo progetto è a lungo termine (10/15 anni) con molto rendimento economico a bassa esposizione di capitale con grandissima utilità ambientale. Abbiamo ipotizzato di piantare alberi indigeni, pini e eucalypti misti in appezzamenti divisi su una estensione di 100 acri. Dopo dieci anni cominciamo a vendere per aiutare in futuro gli altri progetti di sviluppo (scuola, acquedotto, elettrificazione...) e aiutare la gente di Mkiu a pagare tutte le spese per scuola, asilo, salute.
